Employee benefits

Employee benefits

La crisi del “welfare state” intervenuta negli anni più recenti ha determinato la necessità per i lavoratori di provvedere privatamente a coperture integrative di quella “pubblica”. In aggiunta, è più sentita l’esigenza di ampliare le tutele assistenziali in caso di riduzione della capacità lavorativa a causa di infortunio o malattia.

L’attuazione di coperture integrative è stata oggetto di contrattazioni, a livello nazionale od aziendale, al fine di porre a carico del datore di lavoro l’onere delle stesse.

Le categorie con forte potere contrattuale, come i dirigenti, hanno realizzato accordi a livello di Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, contenenti l’attuazione di programmi di assistenza sanitaria integrative e la stipula di polizze assicurative per i rischi di morte o invalidità.

Per altre categorie di lavoratori, programmi di analoga portata sono stati realizzati, sia per spinta dei sindacati, sia per scelta dell’Azienda stessa che ha utilizzato queste forme di “benefits” come un utile strumento, alternativo all’erogazione diretta di denaro, per attuare programmi di fidelizzazione del personale.

La disciplina fiscale e previdenziale ha previsto un trattamento “privilegiato” per i contributi versati dal datore di lavoro e/o dal lavoratore a Enti o Casse per l’attuazione di programmi di Assistenza con finalità “sanitarie” ovvero “sociali.

OneBroker mette a disposizione dei propri clienti una cassa di assistenza affinché gli iscritti possano usufruire del vantaggioso trattamento fiscale e contributivo previsto dalle attuali normative, nonché di ulteriori elementi di convenienza propri di una Cassa di Assistenza.

Rientrano nel concetto di assistenza:

01 L’assistenza sanitaria – cioè “la cura della malattia, anche se determinata da infortunio, e il ristoro delle spese affrontate per il recupero della salute compromessa da malattia e/o infortunio”;

02 L’assistenza sociale – cioè “la solidarietà collettiva a soggetti che versano in uno stato di bisogno.”

Dal punto di vista assicurativo, tali programmi sono attuati mediante la stipula di polizze:

infortuni;

invalidità permanente da malattia;

temporanee caso morte e invalidità totale;

rimborso spese mediche

rendita vitalizia, in caso di perdita dell’autosufficienza (LTC)

erogazione di capitale alla diagnosi di una grave malattia (Dread Diseases)

CONTATTI RAPIDI

Tel 055 40494
Fax 055 578920 – 055 5535433

info@onebroker.it
onebroker@raccomandata-ar.com

Sede Legale
Via Niccolò Copernico 15, Sesto Fiorentino (FI)

Unit Locale
Via Leonardo Da Vinci 4/D, San Miniato (PI)

Scrivici ora

    Ho letto e accetto l' informativa sulla privacy

    developed byConsulenza SEO