Enti e aziende pubbliche

ENTI E AZIENDE PUBBLICHE
Viene qui sinteticamente rappresentato un programma di intervento globale, finalizzato ad ottenere un sistema efficace di garanzie assicurative contro i molteplici e crescenti rischi cui può andare soggetto l’Ente, e ad affrontare e risolvere tutte le questioni assicurative in esso presenti, in una visione unitaria, organica e razionale.
L’attività è finalizzata a conseguire l’obiettivo di proteggere le risorse dell’Ente, affinché esso venga:
01 Indennizzato dei danni eventualmente sofferti dai beni di sua proprietà o in uso;
02 Garantito per i danni sofferti dai soggetti che operano all’interno dell’Ente in virtù dell’applicazione delle disposizioni normative e/o regolamentari che regolano il rapporto tra questi e l’Ente stesso;
03 Sollevato dalle conseguenze patrimoniali della responsabilità che ad esso compete nello svolgimento delle attività, tanto di natura istituzionale che di natura privatistica, nei confronti di terzi.
Tali obiettivi possono raggiungersi prioritariamente attraverso l’attivazione di un sistema assicurativo caratterizzato da appropriati strumenti di garanzia, non necessariamente conformi agli schemi usualmente adottati dalle Compagnie assicuratrici, che, pur non prescindendo dalle norme inderogabili in materia contrattuale, scaturiscano da una preventiva e puntuale analisi dei rischi esistenti all’interno dell’Amministrazione e delle forme tecnico – assicurative più idonee a conseguire i migliori risultati con il minor impiego di risorse finanziarie e organizzative.
Gli ulteriori punti degli obiettivi a cui è finalizzata la metodologia operativa possono essere così espressi:
acquisizione da parte dell’Amministrazione di un maggiore potere contrattuale verso le Società assicuratrici, onde non sottostare alla onerosità delle soluzioni che normalmente queste ultime impongono ai contraenti privati;
previsione di condizioni contrattuali che non siano in contrasto con le norme che regolano l’attività contrattuale di un Ente Pubblico, stante la loro frequente inconciliabilità con quelle utilizzate nel settore privato al quale, di norma, si rivolge il settore assicurativo;
conseguimento di una gestione il più possibile semplificata, allo scopo sia di ridurre gli appesantimenti burocratici nella gestione dei contratti (denunce di sinistro, richiesta di liquidazione danni, ecc.) da parte degli Uffici dell’Ente, sia di accelerare il pagamento degli indennizzi.
ONEBROKER, nell’ambito delle attività rientranti nel programma di intervento globale, fornirà altresì servizi specifici all’Ente.
CONTATTI RAPIDI
Tel 055 40494
Fax 055 578920 – 055 5535433
info@onebroker.it
onebroker@raccomandata-ar.com
Sede Legale
Via Niccolò Copernico 15, Sesto Fiorentino (FI)
Unit Locale
Via Leonardo Da Vinci 4/D, San Miniato (PI)